
Programma
- L’olio di oliva, storia e sue caratteristiche
- Le cultivar e la sua distribuzione in Italia e nel mondo
- Il metodo di coltivazione
- La raccolta e la frangitura (visita al frantoio con spiegazione)
- La conservazione
- I consigli per leggere l’etichetta
- I costi di un olio extravergine di qualità
- La valutazione di un olio extravergine
- Degustazione di tre olî di nostra produzione e confronto con un olio commerciale
- I consigli per abbinarlo e per usarlo in cucina
Dopo la degustazione si andrà a pranzo in una trattoria della zona, con piatti della tradizione locale valorizzati dai nostri olî extravergini

Durata
Il corso durerà 60 minuti. D’abitudine si inizia alle 11:30, ma è possibile concordare un altro orario.

Località
La lezione e la degustazione si terranno nel nostro frantoio in Canino.
Dopo la degustazione si andrà a pranzo in una trattoria della zona, con piatti della tradizione locale valorizzati dai nostri olî extravergini

Lingua
Italiano o inglese (da definire all’atto della prenotazione).

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.