GLI OLÎ GOURMET I&P

DIRETTAMENTE NELLA TUA CUCINA

Grand Cru Gioacchina Iuvenis – Caninese

La dolcezza di un amore adolescenziale e romantico.

Aromi complessi, intesi, ma avvolgenti annunciano il cardo e gli agrumi che seguiranno con punte di carciofo.

Alla bocca mantiene tutte le promesse aromatiche con una grande equilibrio ed armonia tra piccante, amaro e i sapori annunciati che trasmutano di secondo in secondo.

Lunghissima presenza in bocca che lascia pulita e asciutta gradevolmente aromatica.

Nel gustarlo non si può non ricordare Samantha (Scarlett Johansson) che ammalia Thedore (Joaquin Phoenix) fino all’orgasmo nel film visionario “Lei”.

22,88255,84 (iva incl.)

 

Tipo contenitore Vol (ml) Prezzo a bottiglia (€) N. bottiglie per scatola Prezzo a confezione (€)
Bottiglia 250 22,88 6 137,28
Bottiglia 500 42,64 6 255,84

MONOCOLTURA OLIVE VARIETÀ CANINESE

FRANGITURA: a freddo

Frantoio aziendale di proprietà, progettato e assemblato dall’azienda con i migliori macchinari.

Estrazione meccanica

ASPETTO: Brillante

COLORE: Giallo dorato con riflessi verdi

ODORE: Al naso, tranquillo e delicato con lievi sentori di legno

SAPORE: Al palato, esprime la sua forza con amaro e piccate dirompenti. Retrogusto persistente con toni assortiti

Dove se ne consiglia l’utilizzo

Abbinamenti: seppie alla griglia, crostacei in guazzetto, zuppe di crucifere e pancetta, passati di lenticchie, tartare di ricciola.

Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo dorato con riflessi verdi.
Al naso, svela immediatamente chiare sensazioni di sfalcio d’erba, mandorla verde e mandorla dolce, cui seguono ricordi di fiori bianchi e mela royal.
Bocca segnata dal connubio tra le note di amaro e piccante, particolarmente marcate, e da un piacevole retro-olfatto di erbe aromatiche, con toni di mentuccia e mela royal.
Dove viene prodotto
Quest’olio è prodotto da olive provenienti da una monocoltura di olivi giovani di varietà Caninese, coltivati in un piccolo uliveto, sito nel podere di proprietà (particella 330, 331, 893 – foglio 34) in Località Gioacchina nel Comune di Canino (Viterbo). Quest’olio proviene da 175 olivi giovani messi a dimora nell’anno 2000 all’età di due anni. Questa particella è declinante ed esposta a sud.
Il terreno è di origine vulcanica e particolarmente fertile, il pH è acido e tendenzialmente argilloso.
Altezza: m 209 slm
Coordinate satellitari: 42,4575 N 11,7516 E
caratteristiche analitiche
2
Nome: Grand Cru Gioacchina Iuvenis
Varietà: Caninese
Quando è stato raccolto: 15-16/10/2022
Quanto ne è stato prodotto: 230,8
Polifenoli (mg/kg): 571
Perossidi (meq 02/kg): 3
Acidità (g ac.oleico/100 g): 0,21
K232: 1,79
K268: 0,144
DELTA K: -0,005
Peso N/A
Confezione

Bottiglia singola, Scatola 6 bottiglie

Dimensione bottiglia

250 ml, 500 ml

Località

Gioacchina

Fruttato

medio-delicato

Monovarietale di

Caninese

Emozioni sensoriali

Carciofo, Leggermente amaro, Mandorla verde, Medio piccante, Molto complesso

Brand

I&P

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Grand Cru Gioacchina Iuvenis – Caninese”

This site uses cookies to offer you a better browsing experience. By browsing this site you agree to our use of cookies.