Tipo contenitore | Vol (ml) | Prezzo a bottiglia (€) | N. bottiglie per scatola | Prezzo a confezione (€) |
Bottiglia | 250 | 22,88 | 6 | 137,28 |
Bottiglia | 500 | 42,64 | 6 | 255,84 |
MONOCOLTURA OLIVE VARIETÀ CANINESE
FRANGITURA: a freddo
Frantoio aziendale di proprietà, progettato e assemblato dall’azienda con i migliori macchinari.
Estrazione meccanica
ASPETTO: Brillante
COLORE: Verde profondo
ODORE: Al naso, si susseguono aromi complessi dall’erba alla mandorla che permangono armoniosamente al palato con fruttato vegetale che rinforzano la personalità di quest’olio in bocca
SAPORE: Nel retrogusto si avvertono sul finale le erbe aromatiche
Dove se ne consiglia l’utilizzo Abbinamenti: polenta con ragù, baccalà in guazzetto, cacciucco alla livornese, passati di lenticchie, formaggi a pasta filata.

Equilibrato in bocca, ha toni vegetali erbacei, rucola e piselli.
Amaro e piccante ben espressi ed equilibrati.

Il terreno è di origine vulcanica e particolarmente fertile, il pH è neutro e lo strato di coltivazione è sabbioso-argilloso; c’è inoltre un affioramento tufaceo di limitata estensione.
Altezza: m 218slm
Coordinate satellitari: 42,4547 N 11,8000 E
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.